È da poco tornata al cinema, vent’anni dopo la prima uscita nelle sale mondiali, la trilogia de Il Signore degli Anelli (The Lord of the Rings, Jackson, 2001-2003), un evento che ci fa riscoprire il piacere del racconto fantasy, l’importanza dei classici e della loro sempiterna attualità. La trilogia di Jackson resta incastonata nella storia …
Ne è passato di tempo da quel lontano 2013 e dal videoclip di Bad Matherfucker dei Biting Elbows (vedi qui), ma Ilya Naishuller si riconferma oggi un ottimo regista di sequenze d’azione con Io sono nessuno (Nobody, 2021), il suo secondo e più recente lungometraggio. Il film è sicuramente meno sperimentale rispetto ai videoclip musicali …
C’è una grande differenza tra nascondersi dietro gli stereotipi e abbracciarli completamente. School of Mafia, il terzo lungometraggio di Alessandro Pondi, è una dark comedy che esaspera quel modello che lega indissolubilmente la Sicilia e i siciliani alla mafia e all’illegalità, restituendo un prodotto esilarante, che rianima il genere della commedia nostrano, in bilico tra …
Luca è il 24° lungometraggio della Pixar nonché l’esordio “all’italiana” per lo studio d’animazione. Il film, infatti, oltre a essere diretto da un italiano, Enrico Casarosa, è anche ambientato in un paesino di finzione della riviera ligure intorno agli anni ‘60, proponendosi come un racconto di grande spensieratezza, omaggio alla cultura e al cinema nostrano. …
Invincible è una serie animata distribuita da Prime Video tratta dall’omonimo fumetto di Robert Kirkman, famoso principalmente per aver dato vita all’universo di The Walking Dead prima sui fumetti, poi dal 2010 con la serie televisiva. In Invincible si realizza un equilibrio perfetto tra le serie supereroistiche attuali, dissacranti e poco edulcorate, e le serie animate …
Quando un autore decide di citarne altri, qual è il confine tra omaggio e ostentazione? Si tratta del dubbio che permea maggiormente, purtroppo, La donna alla finestra (The Woman in the Window, 2021) di Joe Wright, un’opera che rende lo stratagemma del richiamo e della strizzatina d’occhio allo spettatore una delle sue prerogative fondamentali. Lanciato …
Una donna promettente (Promising Young Woman il titolo originale) è un film del 2020 nonché esordio alla regia dell’attrice inglese Emerald Fennell. È anche il quinto lungometraggio della LuckyChap, casa di produzione che vede tra i suoi fondatori Margot Robbie e che si concentra soprattutto su prodotti al femminile, non specificamente per donne, spesso di …
I Know This Much Is True è una miniserie HBO del 2020 -adattamento dell’omonimo romanzo di Wally Lamb – scritta e diretta per la TV da Derek Cianfrance, regista affine alle tematiche affrontate dal romanzo che, analizzate in un contesto autoriale, si caricano di molte sfumature. Un volto, due destini è il titolo italiano della …
L’imbalsamatore è il quarto lungometraggio di Matteo Garrone, autore che spesso sceglie storie che si svolgono ai margini della società, senza mai risultare retorico o ripetitivo. La cura tecnica e narrativa dei suoi lavori lo rendono uno degli artisti più interessanti del panorama italiano. L’imbalsamatore che dà il titolo al film è Peppino Profeta (Ernesto Mahieux), …
I Care a Lot è una dark comedy scritta e diretta dal regista inglese J Blakeson, presentata al festival di Toronto e rilasciata nel 2020 sulle piattaforme di streaming (Prime Video in Italia). Nel complesso si presenta come un film piacevole e ben ritmato, ma se si mettono da parte le sue qualità più immediate …