The Undoing, miniserie HBO del 2020 trasmessa in Italia da Sky, si presenta come un giallo urbano, incorniciato in quel piccolo universo dell’upper class newyorkese, con tutti i suoi eccessi e i suoi vizi. La serie è tratta dal romanzo You Should Have Known di Jean Hanff Korelitz e si propone come un’ottima rivisitazione del …
The Spy è una miniserie del 2019 creata e diretta da Gideon Raff, già showrunner di Prisoners of War (2010-2012) e produttore del suo remake americano, Homeland (Alex Gansa, Howard Gordon, 2011-2020). Ambientata tra Siria e Israele negli anni ‘60, The Spy (di cui abbiamo parlato anche qui) racconta la vita di Eli Cohen, una spia israeliana …
Nel dicembre 2020 viene rilasciato sulla piattaforma Apple TV+ il quarto lungometraggio del giovane studio d’animazione Cartoon Saloon, nonché terzo dell’animatore, scrittore e regista irlandese Tomm Moore, Wolfwalkers. Ambientato nei pressi della cittadina di Kilkenny nel XVII secolo, si tratta del terzo capitolo della “serie irlandese” di Moore, che vede tra i suoi titoli anche …
Il giorno di Natale 2020, anno particolarmente duro per la settima arte, è uscito in streaming Soul, ultimo lavoro degli studi di animazione Pixar, diretto da Pete Docter e Kemp Powers e distribuito sulla piattaforma Disney+. Un titolo dalla forte carica emotiva, quindi perfettamente in linea con tutti gli altri prodotti del colosso dell’animazione, ma che …
In un universo strabordante di contenuti come quello delle piattaforme streaming, la serialità ha trovato una forza e una vitalità considerevoli. È pur vero che con una crescita tale del medium lo “spreco” sia tanto, con serie dalla vita brevissima o eccessivamente lunga, e grandi nomi o grandi firme riportate in vita pur di conferire …
Una delle critiche che viene mossa spesso alla piattaforma del colosso di Jeff Bezos, è la carenza o, addirittura, l’assenza di contenuti interessanti. Il motivo di queste osservazioni risale allo scarsa qualità degli algoritmi di suggerimento, i quali puntano a fare emergere quasi esclusivamente i contenuti più recenti e original. Quello in cui Prime Video eccelle …
Truth Seekers (2020), disponibile su Prime Video, è l’ultima fatica dell’ormai affermato duo comico composto da Simon Pegg e Nick Frost, creata con il supporto dei produttori e autori James Serafinowicz e Nat Saunders. Lo show affronta le avventure di un gruppo di youtubers amatoriali dediti allo studio di fenomeni paranormali in Inghilterra, i Truth …
«Vedi ancora Tokyo come una città piena di vita?»: è la domanda centrale a cui Aya (Asami Mizukawa) non riuscirà a rispondere, e la domanda che lo spettatore si porrà più volte durante tutte e undici le puntate di Tokyo Girl (Tôkyô Joshi Zukan, 2016), show marcato Amazon Original e diretto da Yuki Tanada (regista …
Borchie, jeans strappati, capelli a punta e colorati: non è la Londra degli anni Settanta, ma il Myanmar (ex Birmania) del 2015. Il regista tedesco Andreas Hartmann racconta nel documentario My Buddha is Punk (2015) la realtà molto particolare di uno Stato che ha da pochi anni superato, almeno formalmente, una dittatura, e lo fa …
Johnny Cash che mostra il dito medio, Janis Joplin seduta su un divanetto del backstage, Jimi Hendrix che dà fuoco alla sua Stratocaster: immagini iconiche di alcuni dei più grandi nomi della musica degli anni ‘60 e ‘70, figure che non è necessario avere di fronte per capire di chi si stia parlando. Non esiste …