Rebecca – La prima moglie è una storia di fantasmi, di echi irrimediabilmente presenti, di cose perdute ma mai dimenticate. Il debutto hollywoodiano di Alfred Hitchcock è un adattamento dal bestseller omonimo di Daphne du Maurier, una riproposizione fedele che riesce a tradurre perfettamente su schermo le atmosfere gotiche del romanzo di riferimento. L’intreccio fantasmatico …
Tredici vite – Thirteen Lives di Ron Howard costituisce una sorta di “ritorno” al racconto di sopravvivenza per il regista di Apollo 13. Nello specifico, Howard mette in scena una sceneggiatura di William Nicholson (già penna di film come Il gladiatore di Ridley Scott e I miserabili di Tom Hooper) basata su un fatto realmente …
«Piuttosto che diventare un fascista, meglio essere un maiale». La celebre affermazione di Porco, il maiale antropomorfo un tempo conosciuto come l’aviatore Marco Pagot (un omaggio a Nino e Toni Pagot, i creatori di Calimero), contiene tutta l’essenza di Porco Rosso. Il film di Hayao Miyazaki, infatti, è un inno alla libertà, un’ode alla vicinanza …
Il 15 settembre arriva in sala Nido di vipere, l’affascinante esordio del regista coreano Kim Yong-hoon distribuito in Italia da Officine UBU. Nido di vipere, adattamento di un romanzo di Keisuke Sone, è un thriller grottesco in salsa pulp che prende le mosse da un’idea narrativa semplice per costruirvi attorno una rete di incastri di …
La 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si terrà dal 31 agosto al 10 settembre 2022. Durante la conferenza stampa tenutasi in data odierna, il Presidente de La Biennale di Venezia Roberto Cicutto e il direttore Alberto Barbera hanno rivelato il ricchissimo programma ufficiale di Venezia 79. Tra i titoli in concorso figurano ben …
Mediterranea è il primo lungometraggio di Jonas Carpignano, presentato nel 2015 nella Semaine della Critique del Festival di Cannes e primo capitolo di una ideale trilogia calabrese comprendente i successivi A Ciambra e A Chiara. Mediterranea è un esordio brillante che arriva dopo il successo di critica dei cortometraggi del regista, un’opera in grado di …
1979, Texas. Al centro della trama di X – A Sexy Horror Story troviamo una troupe cinematografica, composta dal produttore Wayne (Martin Henderson), la fonica Lorraine (Jenna Ortega), il regista RJ (Owen Campbell) e i performer Maxine (Mia Goth), Bobby-Lynne (Brittany Snow) e Jackson (Scott Mescudi). Il gruppo raggiunge una dépendance isolata di proprietà di …
Dopo One More Time With Feeling, This Much I Know to Be True (qui il trailer) è il secondo documentario diretto da Andrew Dominik su Nick Cave e sulla sua relazione creativa con Warren Ellis. Ancora una volta, il regista neozelandese lascia molto spazio alla performance, incentrata in particolare su brani estratti dagli album Ghosteen …
Un anno dopo Un chien andalou, Luis Buñuel e Salvador Dalí tornano a collaborare ne L’Âge d’Or, una satira surreale sull’ipocrisia del sistema valoriale borghese. Una serie di episodi mostrano la difficoltà di una coppia di consumare carnalmente il proprio amore, a causa del continuo intervento delle istituzioni. Nonostante la presenza di un intreccio maggiormente …
Dal 14 luglio arriva per la prima volta nelle sale italiane Suzhou River – La donna del fiume, distribuito da Wanted Cinema nella sua versione restaurata in 4K. Il film del 2000 diretto dal regista cinese Lou Ye è un racconto passionale ambientato nella Shanghai contemporanea, un’opera in grado di unire tonalità urbane e romantiche …