Con Civil War, Alex Garland voleva forse realizzare il suo I figli degli uomini. Pur non essendo mai brillante quanto l’opera di Alfonso Cuarón, la prospettiva sulla realtà affrontata dal film di Garland è molto simile, a partire dal collasso delle istituzioni democratiche sino ad arrivare al progressivo sfaldamento della società civile. E da questo …
Dalla fine degli anni ‘90 ad oggi, il cinema horror ha goduto di un’inaspettata rinascita, ampliando continuamente i propri immaginari attraverso nuovi percorsi del terrore e instaurando un profondo dialogo con gli sviluppi sociali e culturali della contemporaneità. Lo sguardo tecnologico (e tecnofobico) del j-horror, le minacce oscure e indefinite dell’epoca post-11 settembre, le riflessioni sulla …
Il cinema di Dario Argento ha sempre cercato di individuare un filo di connessione tra la ricerca delle sensazioni di suspense tipiche del thriller e la messa in scena di orrori inenarrabili. Suspiria (1977), da questo punto di vista, è a conti fatti l’opera che nel suo corpus filmografico è riuscita più di tutte ad …
Ecco la lista di tutti i vincitori degli Oscar 2024, segnalati in grassetto: MIGLIOR FILM American Fiction di Cord JeffersonAnatomia di una caduta di Justine TrietBarbie di Greta GerwigKillers of the Flower Moon di Martin ScorseseLa zona d’interesse di Jonathan GlazerMaestro di Bradley CooperOppenheimer di Christopher NolanPast Lives di Celine SongPovere creature! di Yorgos LanthimosThe …
Ormai ci siamo, la notte degli Oscar 2024 si avvicina ed è tempo di fare le nostre classiche previsioni. Il 10 marzo si terrà infatti a Los Angeles la 96esima edizione degli Academy Awards, i premi più ambiti dell’award season statunitense, con la conduzione di Jimmy Kimmel. La cerimonia verrà trasmessa in diretta anche in …
Dopo il prologo-trailer di due ore e trenta del 2021, Denis Villeneuve ritorna sul grande schermo con il kolossal di fantascienza Dune – Parte due. Grazie anche al fatto – al lusso, si potrebbe dire – di aver potuto tratteggiare nel film precedente, con una certa accuratezza filologica, i tratti fondamentali dell’universo letterario concepito da …
Nella sua lettera d’addio al figlio David, lo storico Joseph Wulf scrisse: «ho pubblicato 18 libri sul Terzo Reich. Quando si tratta dei tedeschi, puoi documentarti fino alla morte, può esserci il governo più democratico a Bonn, ma i massacratori di massa continueranno a camminare liberamente, avranno ancora le loro piccole casette e coltiveranno fiori». …
Past Lives è un debutto folgorante. Celine Song, regista e sceneggiatrice canadese di origine sudcoreana, approda sul grande schermo con un racconto incredibilmente semplice alla sua base ma in grado di imporsi con tutta la sua forza e la sua carica emotiva. Candidato al premio Oscar per il miglior film e al premio Oscar per …
Le dinastie del mondo del wrestling americano sono una parte integrante e fondamentale della disciplina. A partire dalla leggendaria famiglia Hart sino ad arrivare ai samoani Anoa’i (di cui fa parte The Rock, per citarne l’esponente più famoso), ogni dinastia si porta dietro, come una sorta di traccia storica, i suoi protagonisti e i suoi …
Due persone sole, alla ricerca di qualcosa che possa dare un senso alla loro vita. È un racconto dolceamaro, Foglie al vento di Aki Kaurismäki, come d’altronde è tipico della poetica cinematografica del regista finlandese, una poetica fatta di figure ai margini, illuse e disilluse, isolate e precarie. Rispetto alla urgente contemporaneità di due film …