Il percorso cinematografico attuale di Godzilla prosegue ormai in due direzioni ben distinte. Da un lato vi è la traiettoria americana del MonsterVerse, aperto dal bellissimo Godzilla del 2014 di Gareth Edwards, mentre dall’altro vi sono le produzioni giapponesi della Toho, rilanciate nel 2016 con Shin Godzilla di Hideaki Anno e Shinji Higuchi e proseguite …
Nella programmazione del festival del cinema francese France Odeon, tenutosi al cinema La Compagnia di Firenze, non è passata inosservata l’anteprima nazionale di L’île rouge, quarto lungometraggio del regista, sceneggiatore e montatore Robin Campillo. Dopo la stesura della sceneggiatura di La Classe – Entre le Murs (Palma d’Oro 2008), la regia di Eastern Boys (vincitore …
Liberamente ispirato alla storia di Mary Kay Letourneau, un’insegnante statunitense nota alla cronaca per aver adescato, stuprato e in seguito sposato un suo alunno, May December di Todd Haynes si getta a capofitto tra i percorsi del perturbante con uno psicodramma grottesco e a tratti camp che scandaglia le trame più destabilizzanti del desiderio umano. …
Chi è cresciuto negli anni duemila ha ben presente l’apice del genere della teen comedy in tutte le sue sfaccettature, poi confluite nel teen drama più in voga negli ultimi anni. Con Bottoms, Emma Seligman ha riportato sullo schermo tutto quel repertorio, quella tradizione, attualizzandola e regalando una commedia fresca, esilarante, ma anche incredibilmente contemporanea. …
The Holdovers è il nuovo film dell’acclamato regista statunitense Alexander Payne, presentato fuori concorso al 41esimo Torino Film Festival e in arrivo nelle sale italiane il 18 gennaio 2024. A quasi 20 anni da Sideways, il film riunisce Payne con l’attore Paul Giamatti, qui nelle vesti di Paul Hunham, odioso insegnante di lettere classiche in …
È uscito nelle sale italiane il 23 novembre La chimera, scritto e diretto da Alice Rohrwacher e presentato in concorso alla 76ª edizione del Festival di Cannes. Si tratta del quarto lungometraggio della regista toscana, nonché terzo e ultimo capitolo di una trilogia dedicata alla memoria, dopo Le meraviglie (2014) e Lazzaro Felice (2018). Ambientato …
Tutti sognano Nicolas Cage nel nuovo film di Kristoffer Borgli, Dream Scenario, ora in sala grazie a I Wonder Pictures. In Dream Scenario, dramedy surreale dalle tinte grottesche, Cage interpreta infatti il professore di biologia Paul Matthews, un uomo sposato e con famiglia che, inspiegabilmente, inizia a comparire nei sogni delle persone attorno a lui. …
Tra le molte proiezioni in première nazionale del festival del cinema francese France Odeon, tenutosi al cinema La Compagnia di Firenze dal 28 ottobre al 1 novembre, la più attesa è stata forse quella de L’été dernier, ultimo lungometraggio della regista Catherine Breillat. A distanza di dieci anni dal suo ultimo film, il semiautobiografico Abus …
Una delle garanzie del mondo dell’intrattenimento televisivo è la serialità britannica. Che siano prodotti seriali brevi, miniserie oppure stagioni di poche puntate, i runtime sono spesi solitamente per consegnare prodotti di grande qualità, magari non perfetti, ma quantomeno godibili. In questo quadro si colloca perfettamente Bodies, miniserie in 8 puntate ispirata all’omonima graphic novel di …
Tra possessioni, malattie e mitologie infernali, When Evil Lurks (Cuando acecha la maldad) di Demián Rugna scava nell’immaginario classico del cinema horror proponendo un’interessante chiave di lettura sul tema. Come nel sudcoreano The Wailing, il maligno per Rugna assume i tratti di un morbo marcescente, di un’infezione invisibile ed inevitabile che si diffonde a macchia …