A volte nella semplicità riescono a celarsi i messaggi più profondi e più veri. La piccola conchiglia animata in stop-motion protagonista di Marcel the Shell di Dean Fleischer Camp è veicolo di un’umanità possibile e genuina, tuttavia soffocata dalla grandezza di questioni giganti ma vuote nel profondo. Il film, che porta con sé il sigillo …
Lasciato da parte l’erotismo impetuoso e travolgente di The Handmaiden (Mademoiselle nella versione italiana), Park Chan-wook sceglie la cornice del melodramma e del thriller investigativo per il suo nuovo film, Decision to Leave, prix de la mise en scène all’ultimo Festival di Cannes. A caratterizzare l’ultimo lavoro dell’acclamato regista sudcoreano è una relazione atipica tra …
Vagamente ispirato all’Hollywood Babilonia raccontata nell’omonimo libro di Kenneth Anger (tanto storicamente attendibile quanto Fast and Furious come documentario sulle auto sportive), Babylon, il nuovo film di Damien Chazelle, è un monumentale racconto che abbraccia quasi trent’anni di storia di cinema hollywoodiano, dall’epoca del muto fino alle soglie degli anni ’60. Il punto di partenza …
Dopo l’esordio nel 2018 con Girl, il regista belga Lukas Dhont torna sui grandi schermi con il suo secondo lungometraggio Close, premiato a Cannes con il Grand Prix Speciale della Giuria e nominato come miglior film straniero ai Premi Oscar 2023. Léo (Eden Dambrine) e Rémi (Gustave De Waele) sono amici per la pelle e vivono …
Quando si pensa alla letteratura di stampo gotico, non si può non far riferimento ad Egar Allan Poe, l’autore che più di tutti ha reso popolare e appetibile questo genere letterario. The Pale Blue Eye, diretto da Scott Cooper e basato sul romanzo di Louis Bayard, si presenta come un ottimo tributo allo stile dello …
Miu, la protagonista di Copenhagen Cowboy, è una ragazza molto particolare. Silenziosa e all’apparenza inoffensiva, Miu (interpretata da Angela Bundalovic) è in realtà dotata di abilità estremamente singolari, inspiegabili, forse dalla matrice addirittura sovrannaturale. Immigrata irregolare e sprovvista di documenti, Miu si trova a dover fare a patti con le sottoculture criminali di Copenhagen, tra …
Una scatola con sette fotografie, sette istanti cristallizzati per sempre nel tempo che, nel loro piccolo, tracciano le tappe di un racconto più ampio. È il punto di partenza di Godland – Nella terra di Dio, terzo lungometraggio realizzato dal regista e sceneggiatore islandese Hlynur Pálmason dopo Vinterbrødre e A White, White Day – Segreti …
Ormai lo sappiamo, Jason Blum ha un particolare fiuto per il business cinematografico. Le svariate produzioni horror realizzate attraverso la sua Blumhouse sono generalmente esperimenti a basso costo, qualitativamente non sempre eccelsi, che esplorano filoni e sottogeneri sempre diversi nella speranza di intercettare i gusti di un ideale spettatore medio, giovane e alla ricerca del …
Dopo un anno dall’uscita del suo West Side Story, arriva in sala il nuovo attesissimo film di Steven Spielberg. Scritto a quattro mani con Tony Kushner, The Fabelmans è la personalissima lettera d’amore di Spielberg al cinema e alla famiglia, le due metà che fin da bambino hanno plasmato la sua creazione artistica. Un film …
Aftersun è il lungometraggio di debutto di Charlotte Wells, distribuito in Italia dalla piattaforma di streaming Mubi. La regista scozzese confeziona una toccante esperienza cinematografica prendendo ispirazione dal proprio vissuto personale, soffermandosi sul racconto di una vacanza estiva in Turchia trascorsa dalla piccola Sophie (Frankie Corio) con il padre Calum (Paul Mescal) durante gli anni …