Un inizio di carriera atipico e singolare è quello che, con il senno di poi, ci si poteva assolutamente aspettare da un autore imprevedibile e visionario come David Cronenberg. Stereo (Tile 3B of a CAEE Educational Mosaic), il primo lungometraggio del regista canadese, è infatti una sorta di mockumentary sperimentale semi-parodico dei film educativi sulla …
In una gola tra le montagne francesi, un uomo in un costume da tartaruga mostruosa affronta cinque guerrieri che indossano un’aderente tuta blu e dei caschi. Come in un Tokusatsu da manuale il mostro sembra avere la meglio sugli eroi e a questi non resta dunque che ricorrere alla loro arma segreta, non un Megazord …
Ormai lo abbiamo visto in tutte le salse, dallo sceneggiato a puntate al live action sino all’animazione e, finalmente, anche in stop-motion, ma Pinocchio continua a rimanere una storia meravigliosa di umanità e di crescita, ancora in grado di stupire – quando nelle mani giuste – e parlare a grandi e piccoli. In questo caso, …
Guardare ed essere guardati, l’ambivalenza di due movimenti non necessariamente contrapposti che strutturano l’enigma della visione. Si tratta dell’incontro/scontro fondamentale di Watcher, il thriller d’esordio di Chloe Okuno che mescola l’indagine hitchcockiana de La finestra sul cortile con le criticità del contemporaneo, tra stalker, paranoia e alienazione. Quali sono i limiti – reali o immaginari …
Il conflitto tra il Regno di Dahomey e l’Impero Oyo trova una rara rappresentazione in The Woman King, il nuovo film della regista statunitense Gina Prince-Bythewood dedicato alle “amazzoni” africane, le Agojie. Basato su fatti realmente accaduti, The Woman King è un film d’azione ad alto budget che reinterpreta – con grandi libertà – le …
C’era grande attesa per il remake Hulu di Hellraiser, non soltanto perché l’annuncio del casting femminile di Jamie Clayton per il ruolo del cenobita più importante della saga aveva portato con sé il solito strascico di puerili polemiche. La verità è che il franchise era da tempo bloccato in un purgatorio di mediocrità e banalità, …
Si parla spesso del capitalismo americano e delle criticità del suo modello sanitario, ma fin dove può spingersi questo mostro? Cosa significa, realmente, l’avidità di chi si trova in una posizione di potere all’interno di un sistema del genere? The Good Nurse di Tobias Lindholm approfondisce queste tematiche importanti in un film cupo che porta …
476, Barbary Street. In Barbarian, tutto ruota attorno a questo misterioso appartamento di Brightmoor, quartiere degradato di Detroit. Il punto di partenza del film è un errore logistico: l’appartamento è stato prenotato da due persone per lo stesso periodo attraverso due servizi online differenti. Tess (Georgina Campbell) si trova a Detroit in vista di un …
The Bear – disponibile in streaming su Disney+ – è una delle serie più sorprendenti e apprezzate di questo 2022. Sulla scia dei racconti di Anthony Bourdain nel suo libro Kitchen Confidential, la serie vuole raccontare cosa significhi – per davvero – lavorare in cucina. Nulla a che vedere, quindi, con la narrazione televisiva contemporanea …
Esattamente come il collega e conterraneo Pablo Larraín, il regista cileno Sebastián Lelio (premio Oscar al miglior film in lingua straniera per Una donna fantastica) sta ormai da diverso tempo cercando di traslare la propria arte nel panorama cinematografico in lingua inglese. Dopo Disobedience e Gloria Bell, remake hollywoodiano del suo Gloria, il passo successivo …