Nell’ottobre 2001 sarebbe stato difficile immaginare la futura ascesa di Donnie Darko da disastro commerciale a cult assoluto. All’epoca della sua uscita, infatti, il film di Richard Kelly è risultato un completo flop al botteghino, forse a causa anche della vicinanza con gli attacchi terroristici dell’11 settembre e alla conseguente scelta di rimuovere dal marketing …
In Italia è stato presentato per la prima volta al festival Seeyousound, nel mondo ha avuto un anno di successi e riconoscimenti in numerosi festival e premi (in ultimo, ma sicuramente non per importanza, ha vinto l’Oscar come miglior documentario agli ultimi Academy Awards): si tratta di Summer of Soul (…Or, When the Revolution Could …
I cosiddetti millennials legano la figura di Pamela Anderson principalmente a due cose: il decennale ruolo nella serie Baywatch e il sextape con il marito Tommy Lee, batterista dei Mötley Crüe. La miniserie Pam & Tommy, creata da Robert Siegel, mette l’accento su come, attraverso questa enorme approssimazione sulla carriera di entrambi, venga meno lo …
Maria (Noomi Rapace) e Ingvar (Hilmir Snær Guðnason) possiedono una fattoria isolata nel nord dell’Islanda. La monotona e ripetitiva quotidianità della coppia viene spezzata da un’improvvisa scoperta: una delle loro pecore ha dato alla luce un grottesco ibrido agnello-umano. La creatura, Ada, viene presa in custodia da Maria e Ingvar, che la cresceranno come se …
1973, Valle di San Fernando, California. Il giovane attore esordiente Gary Valentine (Cooper Hoffman) incontra la 25enne Alana Kane (Alana Haim) e per il ragazzo è subito colpo di fulmine. Alana, anche per la grande differenza di età tra i due (Gary d’altronde è un liceale), rifiuta le avances del ragazzo, lasciando però aperte le …
Uscito nell’aprile 2021, Non mi uccidere, l’ultimo film di Andrea De Sica, è passato ampiamente in sordina, complice il fatto che ci troviamo in uno dei peggiori periodi per la storia del cinema italiano. Liquidato, un po’ semplicisticamente, come un Twilight “all’italiana”, il film è arrivato questo mese su Netflix, dove ha raccolto però buoni …
Gli ultimi sviluppi riguardanti l’Ucraina e la Russia riportano a galla ricordi piuttosto recenti relativi al Medio Oriente, in particolare alla fuga della popolazione afghana a seguito della guerra civile. Ed è proprio la questione della fuga ad essere al centro di Flee, il documentario animato di Jonas Poher Rasmussen che arriva in sala con …
Gotham City, Halloween. Oltre alla criminalità organizzata e alla corruzione dilagante, una nuova figura è pronta per fare il suo ingresso in scena, alimentando ulteriormente il degrado urbano e il perenne clima di tensione che si respira in città: lo spietato serial killer conosciuto come l’Enigmista (Paul Dano). Il compito di fermarlo spetterà al tenente …
Qualche anno fa, i notiziari di tutto il mondo hanno iniziato a parlare della cosiddetta Brexit, ovvero l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, una separazione che, se guardiamo alla suddivisone dei voti tra i Paesi che compongono il Regno Unito, è l’ennesima dimostrazione di una scarsa coesione non solo esterna ma anche interna. I conflitti …
Un lussuoso matrimonio tra le acque del Nilo, un triangolo amoroso, una ricca imprenditrice con molti nemici, una serie di macabri eventi. Il singolare detective Hercule Poirot ritorna in scena in Assassinio sul Nilo, nuovamente diretto e interpretato da Kenneth Branagh, fresco di nomina agli Oscar per il suo più intimo Belfast (2021). Ormai familiare …