Archivi dei tag: cinema

La società della neve di Juan Antonio Bayona, la recensione

La società della neve

Nel 1972, un aereo di linea uruguaiano si schianta durante la traversata delle Ande, al confine con il Cile. La società delle neve di Juan Antonio Bayona è la storia dei ragazzi che sono sopravvissuti a quell’incidente. Candidato all’Oscar come miglior film straniero e distribuito da Netflix, il film pur essendo di forte impatto per …

Foglie al vento, la recensione del film di Aki Kaurismäki

Foglie al vento

Due persone sole, alla ricerca di qualcosa che possa dare un senso alla loro vita. È un racconto dolceamaro, Foglie al vento di Aki Kaurismäki, come d’altronde è tipico della poetica cinematografica del regista finlandese, una poetica fatta di figure ai margini, illuse e disilluse, isolate e precarie. Rispetto alla urgente contemporaneità di due film …

Il processo di Giovanna d’Arco di Robert Bresson, la retrospettiva

Il processo di Giovanna d'Arco

Uscito nel periodo a cavallo tra due capolavori come Diario di un ladro e Au Hasard Balthazar, Il processo di Giovanna d’Arco è sempre stato considerato come un film minore nel corpus cinematografico di Robert Bresson. In virtù dell’argomento affine, viene inoltre quasi automatico paragonare il film dell’autore francese con La passione di Giovanna d’Arco …

Il mondo dietro di te di Sam Esmail, la recensione

Il mondo dietro di te

Lasciarsi il mondo alle spalle, il mondo come lo abbiamo sempre conosciuto, per proiettarci in un futuro incerto, privato del progresso tecnologico e ricondotto alla sua essenza primitiva. È l’imperativo avanzato da Sam Esmail nel suo ultimo film, Il mondo dietro di te (Leave the World Behind il titolo originale), cyberthriller apocalittico basato sul romanzo …

Foe – Il nemico, la recensione del film

Il nemico

Quando nel 1999 uscì L’uomo bicentenario, il dialogo sulla “coscienza” delle macchine e sull’intelligenza artificiale era ancora a uno stadio embrionale, per quanto fervido e vivacissimo, tanto che sono stati diversi i grandi titoli che, all’alba del nuovo millennio e già proiettati verso la nuova era dell’informatica, hanno sviscerato altrettanti scenari con al centro l’uomo …