Archivi dei tag: critica

“Insieme per davvero” di Nikole Beckwith – Recensione

Insieme per davvero

Combattere la solitudine e cercare di aprirsi nei confronti dell’alterità: è ormai diventato il mantra di molte produzioni cinematografiche contemporanee, una continua spinta alla vicinanza e all’empatia in contrasto con le tensioni prevaricatrici che spesso, nell’era social, sembrano darsi come predominanti. Il richiamo al contatto con l’altro è anche il trait d’union di Insieme per …

“Anima” di Cao Jinling – Recensione (FEFF 23)

Anima

Nella comunità montana Ewenki, strettamente a contatto con la foresta, crescono i due fratelli Linzi e Tu Tu. Spinti dalla necessità di sopravvivere, Linzi e Tu Tu sono costretti a lavorare come taglialegna, in forte contraddizione con quelli che sono i precetti della loro comunità di appartenenza, che concepisce l’intera natura – umanità compresa – …

“Wheel of Fortune and Fantasy” di Ryusuke Hamaguchi – Recensione (FEFF 23)

Wheel of Fortune and Fantasy

Wheel of Fortune and Fantasy, o più semplicemente Caso e immaginazione (dal titolo originale Gūzen to Sōzō), è pura e innocente espressione dell’animo umano. Le protagoniste del film Ryȗsuke Hamaguchi sono sospese nel tempo, quasi cristallizzate nell’immagine cinematografica, ma in pieno divenire nella loro genuina relazione con l’altro. Wheel of Fortune and Fantasy sembra quasi …

“Luca” di Enrico Casarosa – Recensione

Luca

Luca è il 24° lungometraggio della Pixar nonché l’esordio “all’italiana” per lo studio d’animazione. Il film, infatti, oltre a essere diretto da un italiano, Enrico Casarosa, è anche ambientato in un paesino di finzione della riviera ligure intorno agli anni ‘60, proponendosi come un racconto di grande spensieratezza, omaggio alla cultura e al cinema nostrano. …