Archivi dei tag: critica

“L’imbalsamatore” di Matteo Garrone – Recensione

Imbalsamatore

L’imbalsamatore è il quarto lungometraggio di Matteo Garrone, autore che spesso sceglie storie che si svolgono ai margini della società, senza mai risultare retorico o ripetitivo. La cura tecnica e narrativa dei suoi lavori lo rendono uno degli artisti più interessanti del panorama italiano. L’imbalsamatore che dà il titolo al film è Peppino Profeta (Ernesto Mahieux), …

“Dream Work” di Peter Tscherkassky – Recensione

Dream Work

Una delle peculiarità fondanti dello spazio onirico è la capacità del sogno di non esaurire mai il proprio significato all’interno della sua principale sfera d’azione, di riferirsi dunque a qualcos’altro, di costruire delle catene di associazioni che, come un puzzle o un enigma, devono necessariamente essere sottoposte ad un lavoro di ricostruzione per poter, finalmente, …

WandaVision, quel sottile confine tra realtà e illusione: la regia di Scarlet Witch

WandaVision

Da sempre, nel mondo del cinema, i riferimenti all’industria cinematografica inseriti nella diegesi dei film sono sempre stati considerati un tocco di classe, e di cinefilia, sia dal pubblico che dalla critica. Come non ricordare, per esempio, il monologo che Edward Norton recita ne La 25a ora? Oppure lo “spettacolo” tenuto da Tom Hardy in …

“Notizie dal mondo” di Paul Greengrass – Recensione

Notizie dal mondo

Paul Greengrass, regista noto soprattutto per la trilogia action dedicata a Jason Bourne, torna a dirigere Tom Hanks in Notizie dal mondo, un western on the road a cavallo tra metafora contemporanea e citazionismo dei grandi classici. Protagonista della storia è il capitano Jefferson Kyle Kidd (Tom Hanks), ex soldato sudista durante la guerra di secessione, …