Nicolas Cage interpreta Nicolas Cage ne Il talento di Mr. C, una commedia scritta e diretta da Tom Gormican dove l’attore hollywoodiano si esibisce in una vera e propria performance parodistica e metacinematografica di se stesso. La lunga e prolifica carriera di Cage, ricca di ottimi film come Cuore selvaggio, Via da Las Vegas, Il …
Armageddon Time – Il tempo dell’apocalisse è il nuovo film di James Gray, a tre anni di distanza dall’epopea sci-fi di Ad Astra. Più misurato e contenuto in termini di scopo e messa in scena rispetto al film precedente, Armageddon Time scava nella biografia personale del suo autore (un tema comune negli ultimi tempi, si …
Il ritorno di Scream nel 2022 con il quinto capitolo della saga – per la prima volta senza Wes Craven e Kevin Williamson al timone – è riuscito, a sorpresa, ad infondere nuova linfa vitale al franchise. Il “resequel” di Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, con sceneggiatura di James Vanderbilt e Guy Busick, si è …
Oscar 2023: chi vincerà? Le previsioni di Critical Eye La notte degli Oscar si avvicina. Domenica 12 marzo – la notte di lunedì 13, in Italia – si svolgerà a Los Angeles la cerimonia di assegnazione dei prestigiosi Academy Awards. Everything Everywhere All at Once guida con 11 nominations, seguito da Gli spiriti dell’isola e …
Nel 1980, in una città costiera inglese, il giovane Stephen (Micheal Ward) viene assunto come dipendente in una sala cinematografica locale. Si tratta dell’Empire Cinema, centro focale attorno al quale ruotano tutte le vicende di Empire of Light, il nuovo film diretto e sceneggiato da Sam Mendes. Tre anni dopo il grande successo di pubblico …
In Stati di allucinazione, Ken Russell tratteggiava la spirale discendente di un uomo a contatto con il suo Sé originario, celato e latente, dopo essersi privato di ogni sensorialità e connessione empatica con l’alterità. Tra potenti allucinogeni ed esperienze di deprivazione sensoriale, il protagonista di Stati di allucinazione scopriva la sua essenza primitiva, archetipica ed …
Dopo le neurotossine killer di E venne il giorno e la spiaggia mortale di Old, M. Night Shyamalan ritorna ancora una volta a ragionare sul rapporto tra umanità e natura nel suo ultimo film, Bussano alla porta. La minaccia, questa volta, sembra risiedere nel possibile avvento di alcune calamità che condurranno progressivamente l’intero pianeta all’apocalisse. …
Nell’Irlanda rurale del 1981, una madre è in attesa del quarto figlio. La figlia minore, la sola e taciturna Cáit (l’esordiente Catherine Clinch), è considerata un peso dalla famiglia e viene perciò portata dalla cugina della madre, Eibhlín (Carrie Crowley), così che possa prendersene cura insieme al marito Seán (Andrew Bennett). Si tratta di un …
Lasciata da parte Fårö e le incursioni nel vissuto bergmaniano di Sull’isola di Bergman, Mia Hansen-Løve torna nella sua Parigi con Un bel mattino, un dramma intimo sulla scia di Un amore di gioventù e Le cose che verranno. Léa Seydoux è Sandra, una madre single alle prese con un periodo complicato della sua vita, …
Lasciato da parte l’erotismo impetuoso e travolgente di The Handmaiden (Mademoiselle nella versione italiana), Park Chan-wook sceglie la cornice del melodramma e del thriller investigativo per il suo nuovo film, Decision to Leave, prix de la mise en scène all’ultimo Festival di Cannes. A caratterizzare l’ultimo lavoro dell’acclamato regista sudcoreano è una relazione atipica tra …