È sempre molto difficile trovare le parole giuste per scrivere di cinema, aggiungere inchiostro a immagini che già da sole parlano a noi spettatori. Il rischio, con un film così bello come Il cielo brucia, è quello di togliere la polvere dalle ali della falena rischiando di precluderle il volo. È questo il caso dell’ultimo …
Lasciarsi il mondo alle spalle, il mondo come lo abbiamo sempre conosciuto, per proiettarci in un futuro incerto, privato del progresso tecnologico e ricondotto alla sua essenza primitiva. È l’imperativo avanzato da Sam Esmail nel suo ultimo film, Il mondo dietro di te (Leave the World Behind il titolo originale), cyberthriller apocalittico basato sul romanzo …
Per iniziare l’anno all’insegna del buon cinema, il 1 gennaio 2024 è uscito nelle sale italiane Il ragazzo e l’airone, l’ultimo lungometraggio del maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki, distribuito da Lucky Red. Il film, a undici anni di distanza dal precedente Si alza il vento fin dalle sue prime giornate di programmazione ha riscosso uno …
Saltburn, una lussuosa ed elegante tenuta di famiglia, luogo di perdizione, di vuota ostentazione, di proliferazione ossessiva. Saltburn è tutto questo, ma è anche l’insospettabile terreno di scontro tra ricchezza e povertà nel momento in cui il giovane di umili origini Oliver Quick (Barry Keoghan) viene invitato dal popolare Felix Catton (Jacob Elordi) a trascorrervi …
Come ogni anno, ecco la lista dei film che abbiamo apprezzato maggiormente nel corso del 2023. Abbiamo preso in considerazione solo i film usciti nelle sale e in streaming in Italia durante l’anno (escludendo quindi le anteprime ai festival), per questo motivo potrebbero figurare anche alcuni film usciti nel 2022 nel loro Paese d’origine. La …
Liberamente ispirato alla storia di Mary Kay Letourneau, un’insegnante statunitense nota alla cronaca per aver adescato, stuprato e in seguito sposato un suo alunno, May December di Todd Haynes si getta a capofitto tra i percorsi del perturbante con uno psicodramma grottesco e a tratti camp che scandaglia le trame più destabilizzanti del desiderio umano. …
È uscito nelle sale italiane il 23 novembre La chimera, scritto e diretto da Alice Rohrwacher e presentato in concorso alla 76ª edizione del Festival di Cannes. Si tratta del quarto lungometraggio della regista toscana, nonché terzo e ultimo capitolo di una trilogia dedicata alla memoria, dopo Le meraviglie (2014) e Lazzaro Felice (2018). Ambientato …
La piattaforma di streaming MUBI ha da poco reso disponibile ben 24 opere del genio visionario di Aki Kaurismäki, tra lungometraggi, corti, documentari e video musicali. In attesa dell’uscita del suo ultimo film, Foglie al vento, Premio della Giuria all’ultima edizione del Festival di Cannes e in uscita nel nostro Paese il 21 dicembre per …
La piattaforma di streaming MUBI ha da poco reso disponibile ben 24 opere del genio visionario di Aki Kaurismäki, tra lungometraggi, corti, documentari e video musicali. In attesa dell’uscita del suo ultimo film, Foglie al vento, Premio della Giuria all’ultima edizione del Festival di Cannes e in uscita nel nostro Paese il 21 dicembre per …
Tra le molte proiezioni in première nazionale del festival del cinema francese France Odeon, tenutosi al cinema La Compagnia di Firenze dal 28 ottobre al 1 novembre, la più attesa è stata forse quella de L’été dernier, ultimo lungometraggio della regista Catherine Breillat. A distanza di dieci anni dal suo ultimo film, il semiautobiografico Abus …