Archivi dei tag: film

Rapiniamo il duce, la recensione del film

Rapiniamo il duce

Rapiniamo il duce è l’ultima grande produzione italiana di Netflix, guidata da un mix di attori e ingredienti sulla carta promettenti, purtroppo disfatti da una messa in scena frettolosa e scadente. Il lungometraggio di Renato De Maria, presentato alla Festa del Cinema di Roma e uscito direttamente in piattaforma, delude non poco, principalmente per l’alto potenziale …

Triangle of Sadness, la recensione del film di Ruben Östlund

Triangle of Sadness

Carl (Harris Dickinson) è un modello insicuro, giovane ma non più giovanissimo per gli standard della sua professione (lo suggerisce il suo triangolo della tristezza, quella zona tra le sopracciglia dove si formano le rughe), fidanzato con l’influencer di successo Yaya (Charlbi Dean) in una relazione semi-farlocca improntata ad aumentare la schiera di followers su …

Le buone stelle – Broker, la recensione del film di Hirokazu Kore-eda

Le buone stelle

Con Le buone stelle – Broker, Hirokazu Kore-eda torna ad affrontare il tema cardine della sua opera cinematografica: la famiglia. In particolar modo, la sua filmografia si interroga su che cosa renda tale una famiglia, su come le esperienze che viviamo e i legami che costruiamo siano capaci di creare ricordi preziosi ed indelebili, capaci …

Gli orsi non esistono, la recensione del film di Jafar Panahi

Gli orsi non esistono

Jafar Panahi torna al cinema come autore-attore ne Gli orsi non esistono (No Bears), il suo decimo lungometraggio presentato in concorso alla 79esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia e vincitore del premio speciale della giuria. Lo scorso luglio Panahi è stato arrestato dal regime iraniano e condannato a sei anni di carcere. Il …

Hatching di Hanna Bergholm, la recensione

Hatching

In Hatching, lungometraggio di esordio per la regista finlandese Hanna Bergholm, un’innocua intrusione domestica porterà piano piano ad un totale sconvolgimento degli equilibri di una famiglia apparentemente ordinaria. Un corvo, infatti, interrompe la sessione quotidiana di vlogging di una madre influencer portando la donna a reagire in maniera violenta, spezzando il collo dell’animale e lasciandolo …

Il signore delle formiche, la recensione del film di Gianni Amelio

Il signore delle formiche

Gianni Amelio porta sullo schermo il caso Braibanti, una delle pagine più buie nella storia del diritto italiano. Attraverso la finzione storica, Il signore delle formiche indaga quei meccanismi di omofobia, discriminazione e lacune legali che sono alla base di numerosi problemi presenti ancora oggi nei nostri sistemi politici e giuridici, evidenti come non mai …

Pinocchio, la recensione del film di Robert Zemeckis

Pinocchio

80 anni dopo il film animato, Disney ripropone uno dei suoi classici in versione live action, Pinocchio. Il film, distribuito direttamente sulla piattaforma streaming proprietaria di Disney, si tratta di una riproduzione praticamente identica del lavoro originale, per la regia di Robert Zemeckis. Seguendo la scia degli altri remake disneyani recenti, anche qui ci si …