Archivi dei tag: film

“Alla mia piccola Sama” di Waad al-Kateab e Edward Watts – Recensione

Alla mia piccola Sama

Nel febbraio 2020 usciva nelle sale italiane Alla mia piccola Sama (qui trovate il trailer). Poche settimane dopo, il COVID-19 colpiva l’Italia e il resto del mondo, costringendoci a chiudere i cinema e limitando la possibilità di vedere questo film. Girato dalla giornalista siriana Waad al-Kateab nell’arco di cinque anni insieme al regista britannico Edward Watts, …

“Antichrist” di Lars von Trier – Recensione

Antichrist

Nel 2009 l’attrice franco-britannica Charlotte Gainsbourg si aggiudica il premio come miglior attrice al Festival del Cinema di Cannes per la sua sconvolgente interpretazione in Antichrist, film diretto dal controverso regista danese Lars von Trier. Accanto a Willem Dafoe, Gainsbourg interpreta una madre la cui vita cambia completamente dopo la prematura morte del figlio, che …

“Nomad: In cammino con Bruce Chatwin” di Werner Herzog – Recensione

Nomad: In cammino con Bruce Chatwin

Bruce Chatwin è stato un esploratore, giornalista e scrittore, un uomo che ha viaggiato a piedi per tutto il mondo spinto da un’insaziabile sete di conoscenza. Werner Herzog, suo grande amico, gli rende omaggio con il film Nomad: In cammino con Bruce Chatwin (qui il trailer). Diviso in capitoli che vanno dalla prima ossessione infantile …

CINEGAZE #1 – Un’introduzione al cinema horror postmoderno

horror postmoderno

Ho scritto un libro sul cinema horror contemporaneo! Lo trovi su Amazon a questo link. Introduciamo CINEGAZE, una nuova rubrica dedicata ad approfondire tematiche particolari, correnti e autori di ogni epoca. In questo primo articolo si tratterà del cinema horror postmoderno. Più nello specifico, si cercherà di esaminare se si possa effettivamente parlare di una …

“Notturno” di Gianfranco Rosi – Recensione

Notturno

Notturno (2020), presentato in concorso durante la 77esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, è il nuovo documentario e percorso di indagine avviato da Gianfranco Rosi dopo gli eccezionali Sacro GRA (2013) e Fuocoammare (2016). Escludendo qualche premio collaterale, Rosi è uscito a mani vuote dalla competizione principale di Venezia e non è …

“Show Me the Picture: The Story of Jim Marshall” di Alfred George Bailey – Recensione

Show Me the Picture

Johnny Cash che mostra il dito medio, Janis Joplin seduta su un divanetto del backstage, Jimi Hendrix che dà fuoco alla sua Stratocaster: immagini iconiche di alcuni dei più grandi nomi della musica degli anni ‘60 e ‘70, figure che non è necessario avere di fronte per capire di chi si stia parlando. Non esiste …

“Matthias & Maxime” di Xavier Dolan – Recensione

Matthias & Maxime

Presentato in concorso al Festival di Cannes nel 2019, Matthias & Maxime sperimenta, in Italia, una distribuzione non convenzionale, approdando inizialmente sulla piattaforma digitale MioCinema durante le ultime settimane di lockdown e uscendo al cinema con Lucky Red in seguito alla riapertura delle sale, avvenuta a qualche giorno di distanza. In questo 2020 arido di …

“The Addiction” di Abel Ferrara – Recensione

The Addiction

The Addiction (1995) di Abel Ferrara è uno degli episodi più interessanti della sua prolifica filmografia, un’indagine brutale sul senso dell’esistenza umana mascherata da vampire movie atipico ed imprevedibile. Ferrara non ci pone di fronte, infatti, un semplice prodotto di genere, bensì – un po’ alla Romero, con la scelta del bianco e nero e …