Archivi dei tag: I figli degli uomini

CINEGAZE #6 – Fenomenologia del piano sequenza

Piano sequenza

L’atto di comunicare attraverso l’apparato formale di un film rientra tra gli elementi essenziali con cui i grandi autori spesso cercano di veicolare la propria visione estetica e la propria poetica cinematografica. Comprendere il “come” per cercare di afferrare il “cosa”, senza necessariamente scindere tra due piani che vanno pensati come co-esistenti, è una delle …

“Roma” di Alfonso Cuarón – Recensione

Roma

«Un ritratto intimo delle donne che mi hanno cresciuto, un riconoscimento dell’amore come mistero che trascende spazio, memoria e tempo». Così, Alfonso Cuarón ha descritto la sua ultima opera vincitrice del Leone d’oro alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Roma (2018), un film che si allontana dall’atmosfera strettamente fantascientifica dei suoi precedenti successi I …

“I figli degli uomini” di Alfonso Cuarón – Recensione

I figli degli uomini

I figli degli uomini, pellicola realizzata nel 2006 da Alfonso Cuarón come adattamento dell’omonimo romanzo di P.D. James, presenta allo spettatore uno scenario distopico nel quale l’infertilità ha colpito l’umanità, causando una regressione che ha ridotto la realtà ad una continua lotta quotidiana per la sopravvivenza. La distopia messa in scena da Cuarón delinea un …