«Per questo film sono stati usati esclusivamente materiali d’archivio senza l’uso di deep fake o altri mezzi di intelligenza artificiale». Il cartello iniziale che apre Fairytale – Una fiaba di Aleksandr Sokurov stabilisce immediatamente la natura dell’operazione attuata dal regista russo con la sua ultima pellicola, fondendo il ricorso al found footage ad una profonda …
Dopo due anni da Tre piani, lo scorso 20 aprile è uscito nelle sale italiane Il sol dell’avvenire, diretto da Nanni Moretti e in concorso alla 76esima edizione del Festival di Cannes. Nanni Moretti è Giovanni, un regista che sta girando un film ambientato nel 1956 durante l’invasione dell’Ungheria da parte dei sovietici. In quei giorni …
Rincorriamo quotidianamente il tempo, e anche quando riusciamo ad afferrarlo, spesso non sappiamo come utilizzarlo consapevolmente, e così trascorrono uno, due, tre anni e neanche ce ne accorgiamo. Con Era ora, Alessandro Aronadio raccoglie proprio questa suggestione, regalandoci una commedia dal gusto tenero e amaro allo stesso tempo, uno di quei piccoli tesori che di …
In un villaggio di pescatori in Cornovaglia si respira un forte clima di tensione tra gli abitanti locali e i turisti. La gentrificazione della zona ha infatti condotto alcune famiglie, come i Leigh, ad avviare un business di affitti brevi, suscitando malumori e alterando sensibilmente le dinamiche del villaggio. Il pescatore Martin Ward (interpretato da …
Cinema d’inchiesta e thriller di spionaggio trovano un buon punto d’incontro e di coesione ne La cospirazione del Cairo, Prix du scénario durante l’ultima edizione del Festival di Cannes e ora in sala nel nostro Paese grazie a Movies Inspired. Dopo la parentesi americana di The Contractor, il regista svedese di origine egiziana Tarik Saleh …
Nicolas Cage interpreta Nicolas Cage ne Il talento di Mr. C, una commedia scritta e diretta da Tom Gormican dove l’attore hollywoodiano si esibisce in una vera e propria performance parodistica e metacinematografica di se stesso. La lunga e prolifica carriera di Cage, ricca di ottimi film come Cuore selvaggio, Via da Las Vegas, Il …
«Un DJ può nascere pure a Forcella»: da qui ha inizio la storia della pirateria musicale in Italia. Mixed by Erry è l’ultimo lavoro di Sydney Sibilia, prodotto da Matteo Rovere, una coppia di autori che sta rivoluzionando il prodotto mainstream italiano in maniera radicale e sostanziale, portandolo a livelli qualitativi sconosciuti sino ad ora. …
Sono ormai trascorsi diversi anni dal Silent Hill di Christophe Gans, per lungo tempo considerato come l’unico adattamento videoludico in live action in grado di catturare (almeno parzialmente) lo spirito e l’essenza del materiale di riferimento, l’omonima saga survival horror sviluppata da Konami. Trasporre le qualità di un medium attivo come il videogioco in un’esperienza …
Nel 1980, in una città costiera inglese, il giovane Stephen (Micheal Ward) viene assunto come dipendente in una sala cinematografica locale. Si tratta dell’Empire Cinema, centro focale attorno al quale ruotano tutte le vicende di Empire of Light, il nuovo film diretto e sceneggiato da Sam Mendes. Tre anni dopo il grande successo di pubblico …
In Stati di allucinazione, Ken Russell tratteggiava la spirale discendente di un uomo a contatto con il suo Sé originario, celato e latente, dopo essersi privato di ogni sensorialità e connessione empatica con l’alterità. Tra potenti allucinogeni ed esperienze di deprivazione sensoriale, il protagonista di Stati di allucinazione scopriva la sua essenza primitiva, archetipica ed …