Archivi dei tag: recensione

Fairytale, la recensione del film di Aleksandr Sokurov

Fairytale

«Per questo film sono stati usati esclusivamente materiali d’archivio senza l’uso di deep fake o altri mezzi di intelligenza artificiale». Il cartello iniziale che apre Fairytale – Una fiaba di Aleksandr Sokurov stabilisce immediatamente la natura dell’operazione attuata dal regista russo con la sua ultima pellicola, fondendo il ricorso al found footage ad una profonda …

The Last of Us, la recensione della prima stagione

The Last of Us

Sono ormai trascorsi diversi anni dal Silent Hill di Christophe Gans, per lungo tempo considerato come l’unico adattamento videoludico in live action in grado di catturare (almeno parzialmente) lo spirito e l’essenza del materiale di riferimento, l’omonima saga survival horror sviluppata da Konami. Trasporre le qualità di un medium attivo come il videogioco in un’esperienza …

Infinity Pool di Brandon Cronenberg, la recensione

Infinity Pool

In Stati di allucinazione, Ken Russell tratteggiava la spirale discendente di un uomo a contatto con il suo Sé originario, celato e latente, dopo essersi privato di ogni sensorialità e connessione empatica con l’alterità. Tra potenti allucinogeni ed esperienze di deprivazione sensoriale, il protagonista di Stati di allucinazione scopriva la sua essenza primitiva, archetipica ed …