Archivi dei tag: recensione

The Son, la recensione del film di Florian Zeller

The Son

La salute mentale è un tema centrale e imprescindibile nella produzione audiovisiva attuale. Il diffondersi di una sensazione di perenne solitudine, così come le diagnosi di depressione, sono drasticamente aumentati dopo la pandemia, anche per una maggiore consapevolezza del pubblico. The Son si va a collocare proprio al centro di questo dialogo, decisamente trasversale e …

Bussano alla porta di M. Night Shyamalan, la recensione

Bussano alla porta

Dopo le neurotossine killer di E venne il giorno e la spiaggia mortale di Old, M. Night Shyamalan ritorna ancora una volta a ragionare sul rapporto tra umanità e natura nel suo ultimo film, Bussano alla porta. La minaccia, questa volta, sembra risiedere nel possibile avvento di alcune calamità che condurranno progressivamente l’intero pianeta all’apocalisse. …

The Quiet Girl, la recensione del film di Colm Bairéad

The Quiet Girl

Nell’Irlanda rurale del 1981, una madre è in attesa del quarto figlio. La figlia minore, la sola e taciturna Cáit (l’esordiente Catherine Clinch), è considerata un peso dalla famiglia e viene perciò portata dalla cugina della madre, Eibhlín (Carrie Crowley), così che possa prendersene cura insieme al marito Seán (Andrew Bennett). Si tratta di un …

Decision to Leave di Park Chan-wook, la recensione

Decision to Leave

Lasciato da parte l’erotismo impetuoso e travolgente di The Handmaiden (Mademoiselle nella versione italiana), Park Chan-wook sceglie la cornice del melodramma e del thriller investigativo per il suo nuovo film, Decision to Leave, prix de la mise en scène all’ultimo Festival di Cannes. A caratterizzare l’ultimo lavoro dell’acclamato regista sudcoreano è una relazione atipica tra …