Il primo incontro tra i registi di Tatami risale due anni fa. È il 2022, il regista Guy Nattiv risiede a Los Angeles, dove l’attrice iraniana Zar Amir Ebrahimi si trova per promuovere la corsa agli Oscar del film Holy Spider, di cui è protagonista. Lì il regista israeliano le propone un ruolo per un …
Nicolas Philibert ha vinto l’Orso d’oro alla Berlinale 2023 con Sull’Adamant – Dove l’impossibile diventa possibile, film documentario che racconta la quotidianità dell’Adamant, centro diurno per la cura di adulti con disturbi mentali ubicato sulla Senna, a Parigi, che si presenta come una struttura in legno galleggiante un po’ simile ad un battello, un po’ …
Il cinema di Dario Argento ha sempre cercato di individuare un filo di connessione tra la ricerca delle sensazioni di suspense tipiche del thriller e la messa in scena di orrori inenarrabili. Suspiria (1977), da questo punto di vista, è a conti fatti l’opera che nel suo corpus filmografico è riuscita più di tutte ad …
American Fiction, tratto dal romanzo Cancellazione (Erasure) di Percival Everett e opera prima del regista Cord Jefferson, è un Johnnie Walker black. Non un Johnnie Walker red, né un Johnnie Walker blue, ma proprio un Johnnie Walker black. Ora, inevitabilmente, dovrete vedere il film per capire questo product placement travestito da metafora che però racchiude non solo …
Immaginatevi un western ambientato non agli inizi del ‘900 ma sul finire degli anni ’70. Al posto della Monument Valley e dei grandi canyon americani, ambientatelo tra le scogliere a strapiombo sull’oceano, nelle foreste di abeti e nelle campagne irlandesi. Sostituite i cavalli con le macchine, ma tenete ogni altro elemento: un protagonista in fuga …
Guardare alla cinematografia per bambini può aiutare molto a capire lo stato di salute culturale di un certo tipo di cinema. Con Orion e il Buio ci troviamo davanti a un caso un po’ singolare, in cui la DreamWorks ha messo in mano a uno degli autori più completi del cinema contemporaneo, Charlie Kaufman, la …
Il road movie è uno dei generi in cui il cinema americano può esprimersi al meglio, nonché quel genere che incarna tutti gli elementi della società statunitense e che allo stesso tempo riesce ad avere gli esiti più svariati sia in termini di struttura narrativa che di argomento, dalla tragedia alla commedia, dal sociale al …
Dopo il prologo-trailer di due ore e trenta del 2021, Denis Villeneuve ritorna sul grande schermo con il kolossal di fantascienza Dune – Parte due. Grazie anche al fatto – al lusso, si potrebbe dire – di aver potuto tratteggiare nel film precedente, con una certa accuratezza filologica, i tratti fondamentali dell’universo letterario concepito da …
Nella sua lettera d’addio al figlio David, lo storico Joseph Wulf scrisse: «ho pubblicato 18 libri sul Terzo Reich. Quando si tratta dei tedeschi, puoi documentarti fino alla morte, può esserci il governo più democratico a Bonn, ma i massacratori di massa continueranno a camminare liberamente, avranno ancora le loro piccole casette e coltiveranno fiori». …
Past Lives è un debutto folgorante. Celine Song, regista e sceneggiatrice canadese di origine sudcoreana, approda sul grande schermo con un racconto incredibilmente semplice alla sua base ma in grado di imporsi con tutta la sua forza e la sua carica emotiva. Candidato al premio Oscar per il miglior film e al premio Oscar per …